La tecnica della Sintesi Progressiva


Ho recentemente letto l'interessante libro di Tiago Forte "Il tuo secondo cervello".

In estrema sintesi  l'autore illustra il metodo che ha creato per salvare ed organizzare tutto ciò che si vede, si legge, si impara, si pensa al fine di rendere il tutto disponibile in pochi istanti e in qualsiasi momento.

Ho trovato particolarmente interessante la Tecnica della Sintesi Progressiva ideata dall'autore per rivedere, organizzare e raffinare gli appunti presi affinché diventino materiale utile e direttamente utilizzabile in un progetto.

Nel seguito un estrato del libro che riassume la tecnica (per maggiori approfondimenti vi invito ad acquietare il libro dell'autore, ne vale la pena):

"Cominciate copiando solo i punti salienti di quel contenuto in una nuova nota, utilizzando il copia-incolla o un altro strumento di cattura. Questo è il primo livello di distillazione: gli estratti iniziali che salvate nel vostro Secondo Cervello.

Successivamente, rileggete questi estratti e mettete in grassetto le informazioni principali e gli spunti più importanti. Non fatelo lasciandovi guidare dal pensiero analitico: prestate attenzione a ciò che attira il vostro interesse e lasciate che sia questa la vostra guida per decidere che cosa mettere in grassetto. Queste parti rappresentano il secondo livello.

Ora leggete solo quello che avete messo in grassetto ed evidenziate le parti migliori (se la vostra applicazione per gli appunti non ha funzione per evidenziare, allora sottolineate). Il segreto è essere molto esigenti: in tutto l'appunto potrebbero esserci solo poche frasi evidenziate, o anche una soltanto".

Come avrete compreso il presente post utilizza la tecnica della Sintesi Progressiva!

Ora ho pensato di traslare questa tecnica alle perizie, in modo che il lettore individui subito i passaggi di secondo e terzo livello.

Massimo (perito con secondo cervello in costruzione)