Il copywriting del perito assicurativo


Il copywriting è una tipologia di scrittura atta a vendere.

Il perito non è un venditore, bensì un tecnico, tuttavia, deve saper comunicare in forma scritta l’attività svolta, deve saper descrivere i luoghi, spiegare l’accaduto, riepilogare e riassumere i passaggi del contratto di polizza interessati al sinistro. Quindi l'utilizzo di alcune delle tecniche e delle strategie utilizzate dai copywriter potrebbe essere utile nella stesura di un elaborato peritale.

Ecco un elenco di punti ispirati dalla visione del video sopra allegato.

UNO: utilizzare frasi brevi, quello che il perito scrive deve essere di facile lettura.

DUE: l’obbiettivo di ogni frase è invogliare il lettore a proseguire nella lettura o per lo meno non rendergli la lettura un incubo! Nelle relazioni articolate si possono inserire anticipazioni per invogliarlo a proseguire nella lettura.

TRE: usare titoli dei paragrafi, per chiarire a colpo d’occhio al lettore il contenuto del paragrafo.

QUATTRO: evitare parole e/o termini complessi o eccessivamente tecnici se non indispensabili.

CINQUE: oltre ad evidenziare i problemi occorre fornire soluzioni.

SEI: occorre "mettersi nella testa" di chi legge cercando di rispondere a tutte le possibile domande che il lettore potrebbe formularsi leggendo il nostro elaborato.

Massimo (copywriter in erba)