NFPA 921




La metodologia internazionalmente accettata per la conduzione delle investigazioni sulle cause ed origini degli incendi è riportata nella guida americana NFPA 921.
In estrema sintesi riporto lo schema di approccio metodologico all’analisi di uno scenario d’incendio descritto nella suddetta normativa (sette passaggi):
  1. Riconoscere/chiarire preventivamente la necessità dell’indagine da condurre (è avvenuto un incendio di origine sconosciuta);
  2. Definire il problema (i segni dell’incendio devono essere indagati ed analizzati);
  3. Raccogliere i dati (analizzare i segni lasciati dall’incendio, acquisire e produrre documentazione fotografica, rilevare le caratteristiche geometriche dei luoghi, analisi della ventilazione, calcoalre il carico di incendio, ...);
  4. Analizzare i dati – ragionamento induttivo (esaminare, valutare, indagare la documentazione ed i luoghi);
  5. Sviluppare ipotesi;
  6. Verificare le ipotesi – ragionamento deduttivo;
  7. Selezionare l’ipotesi finale ed esporre le conclusioni.
Massimo Ferri

Post popolari in questo blog

Entrando in contatto con le persone ...

"Volere troppo ed ottenerlo" di Chris Voss

Primo post