Passa ai contenuti principali

Post

Non si è periti se non si è onesti

    " Non si è periti se non si è onesti" ing. Amedeo Deganello  La frase è estratta da un articolo dell'ing. Deganello pubblicato sul Notiziario della Associazione Italiana Periti Assicurativi incendio (Aipai) nell'aprile 1977. "Il vecchio perito ha cominciato molto presto questo nostro faticoso ma affasciante mestiere, diciamo negli anni Centi, quasi cinquant'anni fa.  L'ha cominciato non già come fosse una Minerva, partorita tutta armata dal cervello di Giove, ma con molta umiltà, da modesto assistente d'ordine dei periti dell'epoca, per sua fortuna dei maggiori. Questi, per esempio, gli affidavano volta per volta di sorvegliare e di annotare la mano d'opera impiegata negli sgomberi; di contare e ricontare pazientemente i sacchi, magari accatastati alla rinfusa, di un deposito illeso; di arrampicarsi in bilico su un tetto bruciato per misurare, co il massimo scrupolo, il contestato spessore delle tavole sottotegola o la disputata sezione de...
Post recenti

Ho iniziato da un garage

Anch'io come i più grandi founder  ho iniziato da un garage. Infatti, il mio primo incarico in autonomia è stato quello di periziare il danno subito da un garage a seguito di una rottura di tubazione! Il primo garage non si dimentica mai😄. Concordo con lo scrittore Paolo Borzachiello che sostiene che la retorica della "sindrome del garage" sia problematica e potenzialmente tossica. Massimo (perito assicurativo che ha iniziato in   da  un garage)

Trasformare le immagini in disegni con GIMP

Questa mattina ho avuto una folgorazione, mi sono domandato: "ma io posso inserire le fotografie di personaggi famosi sul mio blog?". Ho quindi condotto qualche ricerca in rete verificando che è opportuna cautela. A questo punto mi è tornato in mente uno Youtuber anglosassone che inserisce i ritratti disegnati degli autori dei libri che recensisce. Ho quindi cercato in rete come effettuare questa attività utilizzando il programma di grafica open source che utilizzo da qualche tempo ed in questo sito ho trovato la risposta:  GIMP: da foto a disegno al tratto - Claudio Romeo Ringrazio pubblicamente il sig. Romeo. Massimo (sono quello nel ritratto disegnato :-)  

"Take command" di Joe Hart e Michael Crom

In questi giorni di vacanza ho letto e riletto il libro "Take commad" di Joe Hart e Michael Crom. Scopo dichiarato dei dei due autori è quello di rendere la saggezza di Dale Cornegie accessibile alle nuove generazioni: a loro avviso "non è facile vivere in una realtà sempre più tecnologicamente connessa e sempre più socialmente disconnessa". Dale Cornegie (1888-1955) è stata scrittore, conferenziere e ideatore di corsi di auto-miglioramento. E' l'autore dei best sellers Come trattare gli altri e farseli amici e di Come parlare in pubblico e convincere gli altri. l libro è diviso in tre parti, la parte prima è il cerchio più interno, la parte terza è quello più esterno. Nella parte prima viene spiegato come prendere il controllo di pensieri ed emozioni, nella seconda di come prendere il controllo delle relazione, infine nella terza di come prendere il controllo del futuro. In alto allego la mappa mentale che ho realizzato per memorizzare ed interiorizzare al...

"Volere troppo ed ottenerlo" di Chris Voss

Ho appena terminato lo studio del libro "Volere troppo ed ottenerlo (le nuove regole della negoziazione)" di Chris Voss. Ho usato il termine studio perché ho trovato il testo così interessante che ho utilizzato il metodo che utilizzavo all'Università per sostenere gli esami ovvero, dopo aver letto il libro una prima volta, l'ho riletto sottolineando i passaggi che ritengo siano fondamentali. Ai tempi dell'Università facevo un terzo passaggio, ovvero imparavo a memori i passaggi sottolineati preparandomi un discorso in vista dell'esame.  Ai tempi non conoscevo ancora le mappe mentali (so lo nel 2015 ho letto il primo libro di Matteo Salvo sul metodo, mi riservo di parlarvene in un altro post) altrimenti avrei potuto realizzarne una come quella che ho realizzato per memorizzare il teso e che qui allego: Nel retro di copertina si può leggere la biografia dell'autore: "Ex negoziatore capo dell'FBI, è oggi tra i maggiori esperti di negoziazione americ...

ChatGPT recensisce il sito www.archferri.it

Ciao! 😊 Come posso aiutarti oggi? Mi fai la recensione del sito www.archferri.it Il sito web archferri.it presenta l'attività professionale dell'architetto Massimo Ferri, specializzato in perizie assicurative nei rami elementari e nella responsabilità civile. Il sito offre informazioni dettagliate sulla sua esperienza, tra cui: ·         Formazione ed Esperienza : Laureato in Architettura presso il Politecnico di Torino, iscritto all’Ordine degli Architetti di Torino (n. 5926). Vanta oltre vent'anni di esperienza nel settore dell'estimo assicurativo, con ruoli significativi come consulente tecnico in ambito giudiziario e responsabile sinistri complessi presso il gruppo Tis. ·         Collaborazioni Rilevanti : Ha partecipato a progetti di rilievo, tra cui la collaborazione con il consorzio Cineas per le perizie post-terremoto dell'Aquila nel 2011/2012. ·         Certific...

La mia attuale risposta ...

Video molto interessante in cui il prof. Emanuele Maria Sacchi illustra l'importanza del carisma e dei "truismi"  nella comunicazione efficace. I truismi sono affermazioni universalmente riconosciute come vere, utilizzate per creare un terreno comune con l'interlocutore, facilitando la persuasione e l'influenza. Il video esplora come l'uso strategico di queste affermazioni possa aumentare il carisma personale, migliorando le interazioni sociali e professionali. Inoltre, vengono forniti consigli pratici su come incorporare dette affermazioni nel discorso quotidiano per rafforzare la propria presenza e capacità comunicativa. Al passaggio 49:47 il prof. Sacchi introduce una domanda fondamentale: qual è il tuo vero business (inteso in senso lato la domanda può essere: qual è lo scopo/la vera funzione della mia attività)? Mi sono fermato a riflettere sull'attività/il ruolo perito assicurativo? La mia attuale risposta - sulla quale mi riservo future riflession...