"Ovunque all'estero, e specialmente in Inghilterra, i periti sono organizzati in imponenti complessi, sovente sotto forma di Società delle cui quote sono proprietari i periti stessi, Soci e dipendenti contemporaneamente. Ciascuna Società cerca di avere tra i propri soci-collaboratori degli specialisti nelle varie branche economiche, in modo da inviarli contemporaneamente in sopralluogo perché le liquidazioni delle singole partite procedano parallelamente e velocemente. Questo, almeno, in teoria. Alla rivelazione di queste realtà noi ci sentiamo gli aborigeni dell'Australia, quando il capitano Cook. sbarcato, fece sparare i fucili dai suoi marinai. O quasi. In confronto di periti superorganizzati, con uffici anche di 40 o più persone, con filiali in tutto il mondo fino agli antipodi, con specialisti interni di tutte le branche, noi artigiani della liquidazione, alcuni dei quali sfruttano la moglie come segretaria dattilografa, facciamo i nostri rilievi direttamente, ci in...